Adulti

Attività del settore adulti del Centro Psicoterapia e Psicologia Clinica Torino

  • Consulenza psicologica (counseling psicologico) per difficoltà relazionali in ambito famigliare, lavorativo e sociale
  • Consulenza psicologica (counseling psicologico) per difficoltà di elaborazione delle situazioni di conflittualità legate alla separazione e al divorzio
  • Consulenza psicologica (counseling psicologico) per crisi legate a fasi evolutive della vita
  • Elaborazione in situazioni di perdite significative
  • Elaborazione a situazioni traumatiche
  • Consulenza (counseling psicologico)per difficoltà di comprensione e di relazione con i propri figli
  • Percorsi di diagnosi psicologica ai disturbi dell’età adulta
  • Presa in carico psicoterapeutica (psicoterapia individuale e terapia di gruppo)
  • Presa in carico della sofferenza psichica degli individui, terapia familiare e terapia di coppia
  • Presa in carico dei disturbi psichici (in collaborazione con i Servizi psichiatrici preposti)
  • Visite psichiatriche
  • Trattamenti con EMDR
  • Approfondimento dei disturbi psicologici più frequenti
  • Articoli su situazioni di disagio

Il Centro Psicoterapia e Psicologia Clinica Torino offre interventi psicologici e presa in carico psicoterapeutica sia individuale che di terapia di gruppo rivolta agli adulti.

La vita adulta può comportare dei momenti di crisi della persona suscitati da eventi esterni destabilizzanti (ad esempio un lutto, una separazione, una malattia, un grosso cambiamento da affrontare, una difficoltà che investe le relazioni o l’ambiente lavorativo, ecc) o da una sofferenza interna al soggetto, apparentemente slegata da fatti accaduti, ma ugualmente difficile da sostenere che può provocare un profondo malessere psicologico. Il dolore emotivo può essere accompagnato dalla comparsa di sintomi o meno, ma spesso incide sulle relazioni personali del soggetto, causando una difficoltà di comunicazione e/o una chiusura nei confronti degli altri che fa sentire la persona ancora più sola con la propria sofferenza. La storia di vita personale influisce notevolmente sul temperamento di base della persona determinandone punti di forza e fragilità del carattere. Come psicoterapeuti psicologi del Centro di Psicoterapia Torino riconosciamo come i diversi momenti evolutivi della vita (la giovinezza, la maturità e la terza età) si accompagnino a problematiche comuni, da tenere in considerazione e coniugare con la psicologia peculiare della singola persona per comprendere in maniera più efficace il problema presentato e orientare al tipo di aiuto che si addice alle esigenze specifiche.

Il primo colloquio con uno psicoterapeuta del Centro di Psicoterapia e Psicologia Torino è finalizzato all’ascolto del bisogno della persona, seguirà il percorso iniziale di valutazione e counseling psicologico volto ad approfondire la domanda portata. Al termine dei colloqui di valutazione lo psicoterapeuta darà indicazione dell’intervento di cura necessario.

I primi incontri  di counseling psicologico sono tesi a chiarire le difficoltà della persona, le sue richieste e aspettative con l’obiettivo di capire se può essere utile un intervento psicologico per affrontare i problemi presentati. Spesso già durante la fase di valutazione la persona migliora la comprensione di sè, perchè ascoltarsi e dialogare su sè stessi attraverso lo scambio e la comunicazione con il terapeuta aiuta a creare collegamenti tra i disturbi e il proprio mondo psicologico e relazionale. Al termine dei primi incontri ci sarà da parte dello psicoterapeuta del Centro Psicoterapia e Psicologia Torino una restituzione di quanto è andato delineandosi nei colloqui e l’indicazione dell’intervento di cura mirato ad affrontare i problemi emersi (counseling psicologico di sostegno, psicoterapia individuale, terapia di gruppo, ecc).