Cookie policy

COOKIE POLICY

Il presente sito web www.centropsicoterapia.org (“Sito”) è di proprietà del Centro di Psicoterapia e Psicologia Clinica, via Caboto n° 44, 10129 – Torino, che in qualità di Titolare del trattamento dei dati fornisce l’informativa in ottemperanza a quanto disposto dal Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati 679/2016 (“Regolamento”).

Collegandosi per la prima volta ad una qualunque pagina del Sito, l’utente vedrà apparire una sintetica informativa sull’utilizzo dei cookie. Chiudendo tale informativa tramite l’apposito tasto o cliccando al di fuori del banner che la contiene e proseguendo nella navigazione, l’utente acconsente al nostro utilizzo dei cookie, secondo le modalità descritte nella presente Cookie Policy.

Cosa sono e a cosa servono i Cookie

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva del medesimo utente.

I cookie sono utilizzati principalmente per rendere il sito facile e intuitivo, per misurare e migliorare la qualità del sito attraverso l’analisi del comportamento dei visitatori, per personalizzare le pagine e ricordare le preferenze degli utenti. Attraverso i cookie non si può accedere ad altre informazioni memorizzate sui dispositivi dell’utente. I cookie non possono caricare codici di alcun tipo, veicolare virus o malware e non sono dannosi per il terminale dell’utente.

I cookie sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc.

Quando l’installazione di cookie avviene sulla base del consenso, tale consenso può essere revocato liberamente in ogni momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.

Tipologia di Cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte:

  • i cookie di “prima parte” sono gestiti dal titolare del sito e riportano come dominio il sito.
  • i cookie delle c.d. “terze parti” sono relativi a domini esterni, quindi vengono impostati da un sito web diverso da quello che l’utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
    Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di “prima parte”, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Cookie del Sito www.centropsicoterapia.org

I cookie su questo sito assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte qui di seguito. Disabilitando i cookie alcuni servizi offerti dal Sito potrebbero non funzionare correttamente.

Cookie tecnici e di statistica aggregata

  • Attività strettamente necessarie al funzionamento

Questo Sito utilizza cookie per salvare la sessione dell’utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento di questo Sito, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico.

  • Attività di salvataggio delle preferenze, ottimizzazione e statistica

Questo Sito utilizza cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’utente. Fra questi cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del Sito.

Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero installarne

Alcuni dei servizi elencati di seguito raccolgono statistiche in forma aggregata ed anonima e potrebbero non richiedere il consenso dell’utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal Titolare – a seconda di quanto descritto – senza l’ausilio di terzi.

Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente. Per informazioni dettagliate in merito, si consiglia di consultare le privacy policy dei servizi elencati.

  • Statistica

I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’utente.

Google Analytics con IP anonimizzato (Google Inc.)

Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L’anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell’Unione Europea o in altri Paesi aderenti all’accordo sullo Spazio Economico Europeo l’indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l’indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all’interno degli Stati Uniti.

Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di Utilizzo.

Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy – Opt Out. Soggetto aderente al Privacy Shield.

Gestione dei Cookie

I cookie possono essere disabilitati dalle impostazioni del browser.
Il presente Sito proprietà del Centro di Psicoterapia e Psicologia Clinica non utilizza cookie di profilazione.
Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni, dei cookie e dei dati dei siti web; l’utente può opporsi all’impianto dei cookie. Di seguito le istruzioni per disabilitare i cookie nei browser più diffusi (link verificati alla data di ultimo aggiornamento di questo documento):

→ CHROME
→ FIREFOX
→ MICROSOFT EDGE
→ SAFARI 

Con riferimento a cookie installati da terze parti, l’utente può inoltre gestire le proprie impostazioni e revocare il consenso visitando il relativo link di opt out (qualora disponibile), utilizzando gli strumenti descritti nella privacy policy della terza parte o contattando direttamente la stessa.

Fermo restando quanto precede, l’utente può avvalersi delle informazioni fornite da EDAA (UE), Network Advertising Initiative (USA) e Digital Advertising Alliance (USA), DAAC (Canada), DDAI (Giappone) o altri servizi analoghi. Con questi servizi è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli utenti di utilizzare tali risorse in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

L’installazione di cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all’interno del Sito non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, l’utente è invitato a consultare la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento.

Titolare del trattamento

Titolare del trattamento è il Centro di Psicoterapia e Psicologia Clinica, associazione professionale con sede legale e operativa in via Caboto n° 44, 10129 – Torino, codice fiscale: 09773510012, tel. 011 749 2243 – email info@centropsicoterapia.org.

Diritti dell’utente

In qualsiasi momento l’utente ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei dati che lo riguardano e di conoscerne il contenuto e l’origine, di verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione. Ha altresì il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi per motivi legittimi al trattamento dei dati che la riguardano.
Le relative richieste vanno rivolte a Centro di Psicoterapia e Psicologia Clinica mediante gli indirizzi di posta elettronica: info@centropsicoterapia.org; centropsicoterapia@pec.it.

Data ultima revisione: 11/02/2019
Eventuali aggiornamenti saranno sempre pubblicati su questa pagina.

sono cookie che vengono cancellati dal vostro dispositivo quando uscite dal sito internet. Permanenti / persistenti sono cookie che non vengono cancellati dal vostro dispositivo quando uscite dal sito internet. Rimangono sul vostro dispositivo per un lasso di tempo maggiore.
I cookie possono essere impostati sul nostro sito web (cookie di prima parte) oppure su altri siti che hanno contenuti nel nostro sito (cookie di terze parti); per esempio, le nostre pagine web contengono pulsanti “share” che permettono agli utenti del sito di condividere contenuti con amici mediante i social network come Facebook e Twitter. È possibile che questi siti impostino un cookie quando si è loggati per usufruire dei loro servizi. Il sito non gestisce l’impostazione dei cookie su questi siti. Fare riferimento ai siti di terzi per maggiori informazioni sui loro cookie e su come gestirli.
È possibile abilitare o disabilitare tutti i cookie o una parte di essi, oppure cancellare cookie già definiti, modificando le relative impostazioni dal menu Help del browser internet. Così facendo, è importante sapere che non saranno più disponibili tutte le funzioni interattive del sito web.
Se non conosci il tipo e la versione di browser che stai utilizzando, clicca su “Aiuto” nella finestra del browser in alto, da cui puoi accedere a tutte le informazioni necessarie.

Se invece conosci il tuo browser clicca su quello che stai utilizzando per accedere alla pagina di gestione dei cookie.
Internet Explorer
Google Chrome
Mozilla Firefox
Safari