Bambini

Attività del settore infanzia del Centro Psicoterapia e Psicologia Clinica Torino – psicologo infantile

  • Supporto psicologico alla relazione madre bambino e alle difficoltà della crescita
  • Sostegno alla genitorialità (individuale e terapia di coppia genitoriale)
  • Consulenza psicologica (counseling psicologico) per difficoltà di apprendimento, di comportamento e di relazione con adulti e coetanei
  • Consulenza psicologica (counseling psicologico) per difficoltà di elaborazione nelle situazioni di separazione/divorzio dei genitori
  • Percorsi di diagnosi psicologica ai disturbi dell’infanzia
  • Presa in carico psicoterapeutica (psicoterapia infantile e terapia di gruppo)
  • Visite neuropsichiatriche
  • Presa in carico delle famiglie in difficoltà (psicoterapia infantile, terapia familiare e terapia di gruppo)
  • Consulenza psicologica (counseling psicologico) agli insegnanti, agli operatori sociali e sanitari (individuale e di gruppo)
  • Aiuto nella comprensione delle difficoltà scolastiche
  • Diagnosi dei disturbi specifici dell’apprendimento
  • Approfondimento sui disturbi dell’infanzia più comuni
  • Articoli su situazioni di disagio

 

Il Centro di Psicoterapia e Psicologia Clinica Torino offre interventi di counseling psicologico e psicoterapia rivolti ai bambini e alle loro famiglie.

L’infanzia è il periodo di tempo che intercorre dalla nascita del bambino all’inizio dell’adolescenza, una fase di crescita delicata che viene definita dallo psicologo infantile “età evolutiva”. Lungo questo arco temporale si snodano molti processi di crescita del bambino che in relazione all’ambiente sviluppa le funzioni cognitive, affettive e relazionali.

Durante questo percorso il bambino, all’inizio completamente dipendente dalle figure di accudimento per la propria sopravvivenza sia fisica che psichica, gradualmente acquisisce indipendenza separandosi dal genitore fino al raggiungimento della propria individuazione affettiva nella lunga e complessa costruzione della propria personalità. Lo psicologo infantile vede l’ infanzia come caratterizzata da momenti di crisi e conflitti fisiologici in rapporto alle diverse fasi dello sviluppo e in questi momenti è richiesto ai membri della famiglia uno sforzo di adattamento per mantenere equilibri funzionali e facilitare il cambiamento evolutivo.

Lo psicologo infantile ritiene che la funzione dell’ambiente nell’evoluzione dei processi psichici del bambino sia di fondamentale importanza, è infatti all’interno del suo mondo relazionale che possono aver espressione o diversamente essere inibite le sue potenzialità. La qualità dei rapporti tra i genitori stessi e tra genitori e figlio e il clima emotivo che si respira nell’ambiente familiare sono fattori di grande influenza nell’evoluzione psichico-affettiva del bambino. Lo psicologo infantile reputa che la capacità delle figure di riferimento, in particolare i genitori, di rispondere adeguatamente ai bisogni sia fisici sia psicologici del bambino e la capacità di supportarlo nella crescita abbiano un ruolo centrale nel suo sviluppo. Per questa ragione come psicoterapeuti psicologi a Torino consideriamo i genitori dei preziosi alleati al processo di cura del bambino nei casi in cui sia necessario un intervento di psicologia clinica per aiutarlo a superare eventuali difficoltà.

Nell’esperienza dei professionisti del Centro di psicoterapia e psicologia a Torino spesso i bambini mostrano il disagio psicologico attraverso sintomi somatici, comportamenti disfunzionali o problemi relazionali, non avendo ancora acquisito la capacità di riconoscere e mettere in parole i propri vissuti. E’ importante che il genitore possa leggere eventuali segnali di malessere per poter chiedere l’ aiuto professionale di uno psicologo infantile e una consultazione di psicologia clinica a Torino.

La richiesta di aiuto può essere portata allo psicologo infantile da altri adulti significativi per il minore.

Il percorso iniziale di valutazione prevede la presa in carico del nucleo familiare e la terapia familiare avviene attraverso un ciclo di colloqui volto ad analizzare la domanda e a fare emergere i bisogni dei singoli.

Due psicoterapeuti del Centro Psicoterapia Torino accolgono la famiglia per un primo momento conoscitivo iniziale, nei successivi incontri un terapeuta si occupa specificatamente dell’ascolto degli adulti significativi l’altro, lo psicologo infantile, si occupa dell’ascolto del minore. Come psicoterapeuti riteniamo molto importante questa fase esplorativa di counseling psicologico con gli adulti di riferimento del bambino perché permette di avere una visione più completa sia del malessere del minore sia delle possibili paure, ansie e preoccupazioni delle figure genitoriali.

Al termine di tale percorso avviene un colloquio di restituzione all’intero nucleo familiare in cui i terapeuti indicano l’intervento psicologico idoneo (terapia familiare, terapia di coppia genitoriale, terapia infantile, ecc).